Non c’è nulla di più soddisfacente dell’avvolgersi in un caldo e soffice maglione di lana, un dolcevita o un morbido cardigan. Oggi c’è una maggiore attenzione riguardo all’acquisto di maglioni lana donne specialmente riguardo a materiali, lavorazioni e tipologie di filati.
Scopri la nuova collezione di maglioni di Les Boules Colorees
Ma che si tratti di lana merino, del migliore cashmere o del mohair, lana sempre più apprezzata e ricercata per le sue straordinarie proprietà, i dubbi e le domande sono ancora ricorrenti rispetto alla giusta cura da dare ai capi di maglieria per mantenerli belli, sani e potenzialmente come nuovi, più a lungo.
Dal lavaggio alla prevenzione di pallini o pelucchi della lana, sino al modo giusto per riporli in armadio, ecco qui una serie di consigli per trattare i maglioni lana donne come si deve.
Maglioni lana donne: come lavarli
Alcuni si azzardano a tentare la via (certo più facile) della lavatrice. Pur usando un delicatissimo ciclo dedicato alla lana o ai delicati e un detersivo scelto appositamente per la maglieria, questa soluzione rimane ancora fortemente sconsigliata dagli esperti del settore.
Certo, dipenderà in primis dal tipo di lavatrice. Le macchine più moderne e all’avanguardia offrono diverse soluzioni e cicli per trattare tessuti delicati come la lana con le dovute accortezze. Il rischio però rimane, e rimediare ad un probabile e possibile errore potrebbe non essere semplicemente possibile.
Ecco perché viene caldamente consigliato il lavaggio rigorosamente a mano, e in acqua dalla temperatura non superiore ai 30°C.
Questo con un detersivo dedicato alla lana, senza mai usare nessun tipo di candeggina, e senza mai strofinare ne strizzare i maglioni lana.
Un altro accorgimento da prendere sarà quello di lavare sempre i capi al rovescio, questo per preservarli ulteriormente e non rischiare di rovinare i maglioni lana donne lavandoli.
Dopo il lavaggio, viene infatti consigliato di avvolgere il capo in un asciugamano da arrotolare su sé stesso per eliminare l’acqua in eccesso.
Sempre per mantenere la forma dei maglioni lana e non danneggiarli, viene raccomandato di far asciugare ogni singolo capo in lana a piatto, evitando di appenderli con qualche molletta.
Maglioni lana donne: ogni quanto lavarli
Sarà forse una risposta sorprendente, ma proprio per preservare i capi di maglieria il più a lungo possibile, viene raccomandato di lavarli il meno possibile, una volta a stagione.
Si consiglia invece di “rinfrescarli” prima di indossarli di nuovo riponendoli (o appendendoli quando il capo lo consente” in un ambiente con vapore). Inoltre, sarà meglio fare riposare i maglioni lana donne prima di indossarli di nuovo, e questo, almeno per 24 ore.
Maglioni lana donne: come evitare i pallini fastidiosi
La soluzione migliore in assoluto per evitare che si formino i cosiddetti “pallini” sulla lana, è evitare di indossarli per troppi giorni di fila. Infatti, questi “pallini” tendono a formarsi nei punti in cui la lana viene strofinata a causa dei naturali movimenti del corpo. Per esempio, lungo le braccia, oppure sui fianchi.
La soluzione potrebbe infatti quella di evitare di indossare troppo a lungo lo stesso capo di maglieria, o per troppi giorni di fila. Dopo averlo indossato, sarà meglio lasciarlo a prendere aria (magari anche all’aria aperta). Rinfrescare i maglioni lana in questo modo, permetterà anche al singolo capo di “recuperare” ed assumere di nuovo la forma originale.
Per eliminare i “pallini” invece, se alcuni consigliano il rasoio, questo ultimo potrebbe essere una soluzione troppo drastica e potenzialmente dannosa a lungo termine. Meglio optare per un pettinino, e spazzolare delicatamente il capo in verticale per disfarsi delicatamente di questi pallini fastidiosi.
Maglioni lana donne: dove e come riporli
Il modo migliore per riporre i maglioni lana sarà in armadio. Piegati e non appesi. Attenzione a non caricare troppo la pila di indumenti, e non schiacciare il capo in maglia che potrebbe così alla lunga rovinarsi. Riporre i capi sempre lontana da fonti di luce diretta o di calore.
Potrebbe essere consigliato di riporre in armadio, o nei cassetti, assieme ai tuoi capi di maglieria, una bustina con lavanda essiccata, o una saponetta sempre alla lavanda.