Il timore più grande con l’acquisto di un maglione lana donna o un maglione lana fatto a mano? Il lavaggio.
Scopri la nuova collezione di maglioni di Les Boules Colorees
Il lavaggio ma soprattutto la paura di rovinarlo o di danneggiare il proprio capo di maglieria. Come si lava un maglione lana o un capo di maglieria in lana superkid mohair?
Il maglione fatto a mano donna va lavato a mano o meglio in lavatrice con un programma specifico? Meglio prediligere i detersivi riservati alla lana oppure usare altri accorgimenti?
Se lavato a mano il maglione fatto a mano donna va lasciato a mollo oppure no? Come va fatto asciugare un maglione fatto a mano donna e ogni quanto andrebbe lavato?
Inoltre, come e dove va conservato un maglione fatto a mano? E come evitare l’apparizione dei vari pelucchi?
Tante domande che troveranno risposta nella guida qui sotto sulla giusta cura da offrire ai tuoi maglioni fatti a mano, ai tuoi cardigan lana o maglioni in lana superkid mohair realizzati artigianalmente.
Maglione fatto a mano donna: come si lava?
Il modo migliore di lavare un capo in maglieria o un maglione fatto a mano in modo più sicuro è senza dubbio alcuno a mano. Nonostante oggi molte lavatrici propongono programmi speciali dedicati alla lana, è sempre consigliata la prudenza onde a non fare danni, poi, irreparabili su capi così delicati.
Sempre per evitare di rischiare di danneggiare le fibre della maglieria, si consiglia di lavare il capo o maglione fatto a mano in acqua fredda, o tiepida con una temperatura non superiore ai 30 gradi.
Un’accortezza importante per mantenere la lana intatta ed evitare di rovinare il maglione fatto a mano donna.
Un’altra falsa credenza è quella di lasciare il capo a mollo. In realtà, è caldamente sconsigliato. Sarà meglio lavare il capo velocemente, e sicuramente dolcemente senza mai strizzare la maglia.
Maglione fatto a mano donna: quale detersivo usare per il lavaggio?
In commercio si trovano davvero tantissimi prodotti specifici per la cura della maglieria. In realtà, anche qui, la semplicità paga sempre. Meglio un detersivo non troppo aggressivo, qualsiasi. Meglio ancora: il vecchio caro sapone di Marsiglia, aggiunto in piccola quantità nell’acqua della bacinella dove si andrà poi a lavare il capo di maglieria o maglione fatto a mano.
Ovviamente, se i detersivi potenzialmente aggressivi sono sconsigliati dovendo invece preferire saponi naturali e delicati, è chiaramente raccomandato di non usare mai nessun tipo di sbiancante o candeggina, e nemmeno i vari smacchiatori da strofinare.
Maglione fatto a mano donna: come farlo asciugare al meglio?
Dopo averlo lavato (senza lasciarlo a mollo), strizzare molto delicatamente il capo di maglieria o maglione fatto a mano senza eccedere, e lasciarlo asciugare all’aria aperta (assolutamente mai in asciugatrice), a piatto, adagiato su un asciugamano. E’ anche molto importante di lasciarlo asciugare a piatto, e mai appeso (ad un appendino o sullo stendino) perché si rischierebbe di danneggiare la forma del maglione fatto a mano in modo irreversibile.
Maglione fatto a mano: come conservarlo per preservarlo?
Anche in questo caso, è molto importante di riporre il maglione (o cardigan che sia) in maglia fatto a mano delicatamente piegato e mai appeso nell’armadio.
Ad ogni modo, un altro accorgimento da prendere è quello di non schiacciare su una pila di capi (potenzialmente pesanti) per fare in modo che possa anche prendere aria. Il modo migliore di riporre un maglione di lana o maglione fatto a mano donna è di piegarlo senza stringerlo tra troppi altri capi, e questo sia su una mensola che nei cassetti. In questo modo, si eviteranno anche i rischi di eventuali pelucchi o pallini fastidiosi.
Un problema che tuttavia viene già ampiamente ridimensionato scegliendo un filato pregiato come la lana superkid mohair (particolarmente resistente a questo tipo di inconvenienti).
Maglione fatto a mano donna: ogni quanto lavarlo
La lana, il maglione fatto a mano, in cardigan in lana mohair, insomma, i capi di maglieria (specialmente se realizzati con filati e materiali pregiati) vanno lavati il meno possibile, sicuramente mai dopo ogni uso. La soluzione ottimale sarebbe quella di lavare una o due volte a stagione il capo di maglieria o il maglione fatto a mano donna, ma di fargli prendere aria dopo averlo indossato.
Non indossarlo a lungo per troppi giorni di fila è infine, un altro modo per preservare il capo ed evitare di creare imperfezioni legate al naturale sfregamento delle fibre.
Les Boules Colorées usa esclusivamente lana superkid mohair per i suoi capi di maglieria realizzati artigianalmente in Italia.