maglioni lana oversize

Il ritorno dei top crop (anche in maglia) degli anni 2000 vede, per osmosi, anche il ritorno del suo alter ego: il maglione oversize.

Scopri la nuova collezione di maglioni di Les Boules Colorees

Il maglione lana oversize è senz’altro uno dei capi di abbigliamento di maglieria tra i più versatili e facili da indossare o abbinare.

Piace perché riesce a dar vita a diversi look, a volte indossato da solo (quando la lunghezza lo consente), altre invece, abbinati a diversi tipologie di pantaloni, ma anche di denim o ancora di gonne di varie lunghezze.

Maglione lana oversize: come sceglierlo

Come accade nella scelta di altre tipologie di capi di abbigliamento in lana, che sia un top monospalla, un top crop in maglia, un maglione a V o un maglione girocollo oppure ancora un cardigan lana donna, anche per il maglione lana oversize la prima cosa da valutare sarà la tipologia di lana, il tipo di filato.

Tra le tipologie di lana più ricercate e amate del momento (e non solo) c’è sicuramente la lana superkid mohair, che allea morbidezza e resistenza, delicatezza e calore. Un tipo di lana, o meglio, di filato, che si presta anche molto bene ad essere mischiato alla seta, dando così vita ad un materiale, e un reso, ancora più morbido, setoso, luminoso. Infine, la lana superkid mohair è anche una garanzia in quanto resistenza e qualità. Una lana che difficilmente “invecchierà male” se curata, lavata e custodita con amore e cura.

Un altro aspetto da considerare sarà ovviamente… la forma. Perché chi dice maglione lana oversize non intende sempre lo stesso tipo di maglione, ma quest’ultimo ha diverse sfumature e dettagli che lo potranno contraddistinguere come ad esempio collo e maniche oltre che lavorazioni e lunghezza.

Il collo sarà determinante perché darà davvero una prima identità al maglione lana oversize. Un collo largo e ampio potrà permettere di giocare con la vestibilità, creando uno scollo davanti o sulla schiena, oppure permettendo di indossare il maglione in modo asimmetrico oppure facendo fuoriuscire una spalla (nuda o vestita anche di una sottile – o meno – spallina a contrasto.

Un collo alto invece concentrerà lo sguardo sul viso, oppure sul resto del maglione, che potrà magari essere arricchito con lavorazioni come trecce o coste oppure applicazioni (in maglia o non).

Anche le maniche potranno avere una grande importanza. Se a palloncino oppure a sbuffo, le maniche enfatizzeranno l’effetto oversize dell’intero maglione di lana. Un dettaglio interessante in quanto le maniche a sbuffo sono tra gli elementi di tendenze per quanto riguarda la maglieria. Dettaglio molto amato e quindi ricorrente anche per Les Boules Colorées.

Maglione lana oversize: come abbinarlo

Tendenzialmente sarà consigliato di non sovraccaricare il look, lasciando il maglione lana oversize brillare da solo senza intaccare al suo ruolo di vero protagonista.

Si potrà invece giocare con i contrasti, specialmente se essi riguardano materiali o colore.

Maglione lana oversize e pantaloni

Come spesso detto, la prima cosa da tenere in mente per creare abbinamenti giusti sono le proporzioni. Le proporzioni e forme del proprio corpo, questo per riuscire ad ottenere un effetto armonioso. Sarà quindi in questo importante valutare il giusto tipo di pantaloni più giusti secondo gusto ed effetto desiderato.

Tra le scelte più azzeccate, spiccano i pantaloni slim, i leggings o altri modelli skinny che riescono a controbilanciare molto bene il maglione lana oversize.

In questo, tra i modelli più gettonati, i pantaloni in pelle o altri modelli come leggings in simil pelle, anche effetto latex o vinile. Il contrasto di materiali è sicuramente moderno e fresco. Senz’altro da provare. I più temerari potranno addirittura duplicare il contrasto scegliendo anche la strada del colore, oltre che quella del tipo di materiale.

Altra idea, i pantaloni skinny o slim, in denim. Una garanzia che crea un effetto contemporaneo e moderno ma allo stesso tempo rassicurante e cozy.

Le più refrattarie ai pantaloni aderenti potranno provare l’opzione maglione lana oversize + pantaloni ampi o a gamba svasata. In questo caso però, sarà sempre meglio prediligere un paio di pantaloni con un tessuto fluido e leggero. Un paio di pantaloni a palazzo oppure effetto “pigiama”, magari in seta stampata.

Maglione lana oversize e gonna

Tra le scelte più gettonate arriva lei: la minigonna. Una minigonna aderente da fare spuntare sotto al maglione lana oversize. Un effetto molto sofisticato e di tendenza, che si potrà enfatizzare ancora di più con un paio di calze coprenti e colorate a contrasto. Oppure lasciando le gambe nude e completando il look con un paio di calzini in lurex e un paio di sneakers basse in pelle.

Da alternare alla minigonna, la gonna midi aderente, a matita (ideale con pumps, sandali o ancora una volta con le sneakers basse in pelle) oppure un modello gettonato e sicuramente molto versatile: la gonna fluida e plissettata.

Anche in questo caso, il look sarà perfetto completato sia con un bel paio di pumps a punta con tacco alto, che con un paio di sneakers per rendere l’outfit un filo più casual, ma sempre elegante e femminile. Les Boules Colorées utilizza esclusivamente lana superkid mohair per i suoi capi di maglierie realizzati artigianalmente in Italia.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Top